Vivere o sopravvivere? Le sfide della cura, dell’educazione e della ricerca nella sanità di oggi

Nell’ambito delle iniziative del 25°anniversario del dies natalis del Servo di Dio Enzo Piccinini, la Fondazione Enzo Piccinini, con il patrocinio dell’Università di Bologna, ha organizzato un convegno presso il Policlinico Sant’Orsola dal titolo “Vivere o Sopravvivere? Le sfide della cura, dell’educazione e della ricerca nella sanità di oggi” al termine del quale verrà poi assegnato il VII° Premio Piccinini al Prof. Giancarlo Cesana, Professore Onorario di Igiene Generale e Applicata all’ Università di Milano Bicocca.

Il convegno si svolgerà in data 8 Marzo 2025 dalle ore 9.30 alle 13, presso l’Aula Magna del Padiglione 5 del Policlinico S. Orsola a Bologna.

Enzo Piccinini è stato ricercatore dell’Università di Bologna e stimato chirurgo presso il Policlinico di Sant’Orsola, morto prematuramente in un incidente stradale nel Maggio 1999. E’ stato testimone esemplare di passione per il proprio lavoro e di grande professionalità, capace di uno sguardo profondamente umano verso la persona, in particolare verso il paziente e la sua sofferenza.

Con l’organizzazione di questo convegno si desidera tornare all’origine del lavoro di medici e sanitari, riconquistare il significato originale della cura, del prendersi cura e cosa vuol dire accogliere la sofferenza del malato in un contesto sociale e culturale che spesso rischia di allontanarci da uno sguardo pienamente umano. Su questi temi si concentreranno le relazioni degli ospiti e soprattutto la lectio magistralis del Prof. Giancarlo Cesana.

Inoltre, si informa che in occasione del convegno, dall’1 al 9 Marzo sarà allestita presso il Policlinico di S. Orsola anche la mostra presentata già al Meeting di Rimini 2024 “Ti ho preso come mio. Enzo Piccinini” che sarà un’occasione per conoscere la figura di Enzo Piccinini attraverso stralci di suoi interventi pubblici e testimonianze di chi l’ha conosciuto come collega, paziente e amico.

LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA