Libri


Proponiamo titoli di libri che sono stati oggetto di presentazioni in incontri pubblici, occasioni di incontro con l'autore o con un giudizio sulla realtà in essi contenuto e che ci ha interessato. Vanno da romanzi, a saggi divulgativi, o testi a contenuto strettamente professionale; case editrici differenti, ambiti di diffusione diversi.

Un solo filo conduttore li raggruppa in una collana editorialmente non improbabile: la possibilità di documentare gli esiti di una umanità seriamente impegnata nel confronto con il problema della malattia, indipendentemente dall'esserne spettatore, o direttamente implicato, nel curarla o nell'affrontarla. La scienza come forma della risposta operosa che l'uomo sa offrire al bisogno di salute incontrato, che in lui è sempre un bisogno più radicale, un bisogno di salvezza. 


 

 

Felice Achilli
Le infradito blu
Ed. Itaca, 2013
pp. 136 - € 12,00

 

Elena Miglioli
La notte può attendere
Lettere e storie di speranza nelle stanze della malattia termina
Ed. Paoline, 2013
pp. 96 - € 10,00

Mario Melazzini
Io sono qui
Ed. San Paolo, 2011
pp. 128 - € 19,50

Alberto Reggiori
La ragazza che guardava il cielo
Ed. Rizzoli, 2011
pp. 224 - € 18.00
Giuseppe Baiocchi, Patrizia Fumagalli 
Se la vita si rianima. Cronache di bioetica & speranza dall'ospedale di Eluana
Prefazione di G. Cesana
Ed. Ares, 2010
pp. 128 - € 12.00
Emilio Bonicelli
Enzo. Un'avventura di amicizia
Introduzione di G. Cesana
Ed. Marietti, 2009
pp. 136 - € 12.00
Pierre Mertens
Liesje, mia figlia. Parole per la nascita e la morte di una bambina speciale
Ed. Cantagalli, Siena, 2007
pp. 192 - € 14.00
Giorgio Israel
Liberarsi dai demoni. Odio di sè, scientismo e relativismo
Ed. Marietti1820, Milano, 2006
pp. 336 - € 20,00
Leon R. Kass 
La sfida della Bioetica. La vita, la libertà e la difesa della dignità umana
Biblioteca, Ed. Lindau, 2007
pp. 448 - € 32,00
Carlo Casini, Marina Casini, Maria Luisa Di Pietro 
Obiezione di coscienza in sanità. Vademecum
Scienza e bioetica, Ed. Cantagalli, 2009
pp. 208 - € 9,50
Giacomo Rocchi 
Il caso Englaro. Le domande che bruciano 
Prefazione di C. Isimbaldi. Postfazione di M. Palmaro
Ed. Studio Domenicano, Bologna, 2009
pag 128 - € 9.50
Renzo Puccetti
L'uomo indesiderato. Dalla pillola di Pincus alla RU 486
Prefazione di Carlo Casini. Presentazione di Maria Luisa Di Pietro
Etica e bioetica, Società Editrice Fiorentina, Firenze, 2008
pag. 160 - € 12.00